Pavimentazione in resina per esterno di un’azienda del settore tessile
La particolarità di questa messa in opera è stata l’applicazione della resina su pavimentazione all’esterno.
Si è trattato di un lavoro che presentava particolari criticità perché oltre al giusto grado di rugosità, ovvero di antiscivolamento in caso di pioggia, e di resistenza al traffico sia pedonale che industriale, si è tenuto conto dei raggi ultravioletti.
I raggi uv infatti, per loro natura “invecchiano” precocemente il rivestimento, rendendolo opacizzato e ciò comporta un danno estetico.
Per risolvere questo problema abbiamo optato per l’applicazione di una finitura poliuretanica antigraffio e trasparente che riduce drasticamente il fenomeno descritto.
In foto le diverse fasi di lavorazione
Si precisa che le “linee nere” sono i giunti della pavimentazione detti “a vista”: significa che se all’interno sono rivestiti dalla resina, all’esterno devono essere “liberi” di lavorare, ovvero liberi di muoversi essendo più sollecitati.
Preparazione del supporto mediante macchina molatrice

Operazione di armatura con barre filettate sigillate con resina per le fessurazioni presenti

Stesura

Pavimentazione completamente rivestita ma precedente alla creazione e sigillatura dei giunti di dilatazione

Lavoro concluso

